Nocciola di Giffoni I.G.P.
Enjoy Team il 29/11/2023

Nocciola di Giffoni I.G.P.

Descrizione del prodotto L'Indicazione geografica protetta "Nocciola di Giffoni" si riferisce ad una delle varietà italiane più pregiate in assoluto: la Tonda di Giffoni. Le caratteristiche distintive della "Nocciola di Giffoni" IGP sono rappresentate: dalla forma perfettamente rotondeggiante del seme (che è la nocciola sgusciata), che ha polpa bianca, consistente, dal sapore aromatico, e dal perisperma (la pellicola interna) sottile e facilmente staccabile. E' inoltre particolarmente idonea alla tostatura, alla pelatura e alla calibratura, anche per la pezzatura media e omogenea del frutto. Per queste sue caratteristiche pregiate essa è particolarmente adatta alla trasformazione industriale ed è pertanto fortemente richiesta dalle industrie per la produzione di pasta e granella, nonché, come materia prima, per la preparazione di specialità dolciarie di grande consumo. Nell'area di origine è utilizzata anche come ingrediente nella preparazione di una variegata gamma di…

E Enjoy Team
Mozzarella di Bufala Campana DOP
Enjoy Team il 29/11/2023

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Gli elementi distintivi di questo formaggio fresco a pasta filata DOP , si manifestano soprattutto attraverso la qualità della materia prima impiegata: il latte fresco di bufala, caratterizzato da un elevato contenuto di grassi e proteine. La tipicità è accentuata anche dal processo di filatura, un'operazione artigianale che consiste nel lavorare manualmente la pasta del formaggio con acqua bollente alla fine della maturazione. Questo procedimento, noto come "filatura", conferisce alla mozzarella la sua consistenza distintiva e il caratteristico "bouquet", influenzato dalla microflora specifica che si sviluppa durante le diverse fasi di lavorazione.

E Enjoy Team
L'olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane
Enjoy Team il 29/11/2023

L'olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane

L'olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane, al momento del consumo, si presenta con una bella varietà di colori che vanno dal verde al giallo paglierino, con intensità variabile. La sua limpidezza è notevole, talvolta leggermente velata. All'olfatto, si distingue per un fruttato di oliva pulita, con chiare note di foglia verde, erba fresca e pomodoro acerbo. Al gusto, rivela un sapore deciso e persistente, piacevolmente amaro e piccante, con una giusta corposità, una struttura equilibrata e evidenti sentori di carciofo, cardo e vegetali amari. Il retrogusto è pulito e appagante. L'acidità di questo olio rimane costantemente al di sotto del 0,70%.

E Enjoy Team
CARCIOFO DI PAESTUM
Enjoy Team il 29/11/2023

CARCIOFO DI PAESTUM

Il “Carciofo di Paestum” IGP, noto anche come “Tondo di Paestum” è ascrivibile al gruppo genetico dei carciofi di tipo “Romanesco”. L’aspetto rotondeggiante dei suoi capolini, la loro elevata compattezza, l’assenza di spine nelle brattee sono le principali caratteristiche qualitative e peculiari del “Carciofo di Paestum”, che ne hanno consacrato anche la sua fama tra i consumatori.

E Enjoy Team
FICO BIANCO DEL CILENTO
Enjoy Team il 29/11/2023

FICO BIANCO DEL CILENTO

La Denominazione geografica protetta “Fico bianco del Cilento” è riferita al prodotto essiccato della cultivar “Dottato”, pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno.

E Enjoy Team
LIMONI DELLA COSTA D’AMALFI
Enjoy Team il 29/11/2023

LIMONI DELLA COSTA D’AMALFI

Il nome della varietà Sfusato Amalfitano, che dà luogo alla Indicazione Geografica Protetta “Limone Costa d’Amalfi”, racchiude due caratteristiche importanti: la forma affusolata del frutto, da cui il termine “sfusato”, e la zona in cui si è venuto, col tempo, a differenziare: la Costiera Amalfitana.

E Enjoy Team
La Colatura di Alici di Cetara
Team Enjoy il 29/11/2023

La Colatura di Alici di Cetara

La colatura di alici di Cetara è un prodotto tipico della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana, in particolare del piccolo borgo di Cetara, in provincia di Salerno, nel sud Italia. Si tratta di un condimento prelibato e molto apprezzato nella cucina italiana.

T Team Enjoy